Servizi funebri
Reperibilità 24h
La nostra agenzia di onoranze funebri offre alla comunità di San Miniato una serie di servizi essenziali per chi si trova ad affrontare un lutto:
• Pianificazione del funerale: seguiamo tutti gli aspetti organizzativi, compresa la preparazione del programma e la gestione delle varie tempistiche
• Preparazione della salma: ci occupiamo della composizione e della vestizione del defunto prima della sua esposizione nella camera ardente
• Disbrigo delle pratiche burocratiche: compiliamo e presentiamo tutti i documenti necessari (certificati di morte; pratiche per la cremazione o per la sepoltura, ecc.)
• Coordinamento con cimiteri e forno crematorio: interagiamo con i luoghi di sepoltura e i crematori, affinché tutte le procedure siano effettuate nel modo corretto
• Trasporti: ci occupiamo di tutti i trasferimenti del defunto dal luogo dove è avvenuto il decesso sino al cimitero o al crematorio;
• Assistenza alle famiglie in lutto: offriamo sostegno pratico ed emotivo ai familiari dei defunti, aiutandoli a prendere decisioni e ad affrontare tutte le varie procedure.
Quali sono i servizi addizionali che offre un’impresa di pompe funebri?
Si può richiedere alla nostra agenzia di servizi funebri a San Miniato anche una serie di servizi addizionali, quali: la fornitura di fiori e composizioni floreali; la stampa di programmi, avvisi a lutto, biglietti di condoglianze e ricordini; l’organizzazione di eventi commemorativi; la consulenza per realizzare monumenti o lapidi. Di seguito, prendiamo in esame un servizio addizionale: gli addobbi funebri, importante elemento dell’organizzazione di un rito funebre, indispensabili per dare decoro alla cerimonia e onorare la memoria del defunto.
Fiori e addobbi per un funerale, quali scegliere?
I fiori hanno un ruolo importante in una cerimonia funebre: hanno una valenza concreta e sono l’emblema della vicinanza al defunto e ai suoi familiari. In commercio si trovano moltissimi fiori, ma non tutti possono essere usati nell’ambito di una cerimonia funebre. Scegliere il fiore adatto non è un’operazione semplice: bisogna considerare molti fattori: età del defunto; rapporto esistente con la persona deceduta o con i suoi familiari; circostanze e personalità di chi fa omaggio dei fiori. Per quanto riguarda le composizioni, si può scegliere tra: corone; cuscini; croci e cuori floreali; ecc. La scelta della composizione è legata anche al rapporto che si aveva con il defunto o con la sua famiglia. Solitamente, le composizioni più elaborate e costose sono di pertinenza dei familiari più stretti. Un piccolo promemoria per i mazzi: il numero dei fiori deve essere dispari. Inoltre, in genere, non si fanno distinzioni tra uomini e donne, alcuni, invece, potrebbero tenere conto di tale differenza, per cui è sempre bene avere informazioni sui gusti e le preferenze dei familiari del defunto.
Scopri di più
Come devono essere le composizioni floreali adeguate a un rito funebre?
Gli addobbi funebri devono essere sobri ed eleganti. Tendenzialmente, dovranno avere forma circolare oppure di croce o di cuore. Le eccezioni sono possibili, ma limitate a casi particolari e, comunque, devono sempre considerare l’occasione per cui sono realizzate.
Fiori per un funerale: quali sono i colori più adatti?
La scelta del colore è certamente un aspetto da non trascurare in questi casi. In genere, si utilizza il bianco che simboleggia purezza e affetto, per cui è particolarmente indicato per chi vuole mostrare vicinanza alla famiglia del defunto. Inoltre, i fiori bianchi sono perfetti se la persona deceduta era giovane; altrettanto indicati sono fiori dai colori chiari. I colori pastello sono poi adatti anche a persone che in vita erano riservate, mentre per soggetti più estroversi si possono scegliere colori più vivaci. Il viola è un altro colore adeguato a un funerale ed è consigliato in particolare a coloro che non possono partecipare al rito funebre.
Quale tipo di fiori è più adatto a una cerimonia funebre?
Oltre al colore si deve anche valutare la tipologia di fiore più adatta a tali occasioni. I crisantemi sono i fiori più comunemente utilizzati in questi casi. Ci sono però anche altri fiori altrettanto indicati: i gigli bianchi, usati di solito per persone decedute precocemente; le calle che comunicano vicinanza alla famiglia in lutto; le rose che esprimono affetto; il ciclamino, emblema dell’addio; il bucaneve, che rappresenta consolazione per i familiari del defunto.